UN OSSERVATORIO PER L'ELBA

Realizziamo insieme un sogno....

San Piero, Isola d’Elba

Il Piazzale dell’ Astronomia


Un posto magico, sotto questo cielo buio potremo insieme a voi osservare le meraviglie del cosmo, i nostri esperti Astrofili mediante un puntatore Laser vi insegneranno; i nomi delle stelle, riconoscere le Costellazioni, la Mitologia, i colori delle stelle, e tanto altro.

Durante le Serate Astronomiche potrete osservare con un Telescopio professionale, i pianeti visibili, le fasi di Venere, le mutevoli fasi della Luna, gli anelli di Saturno, i satelliti di Giove, gli ammassi stellari, le nebulose, ecc. 

Potrete poi partecipare alle nostre Passeggiate Notturne da posti bui e suggestivi, camminate magiche con la Luna Piena, Escursioni per gruppi.

Dal 2009 siamo impegnati a divulgare la passione per l’ Astronomia con tutti i mezzi a nostra disposizione e finalmente si sta realizzando il nostro grande sogno, costruire il primo Osservatorio Astronomico dell’Isola d’ Elba,.

Con i contributo raccolti negli ultimi  anni , abbiamo costruito e completato il basamento e l’edificio che alloggerà  la Cupola Astronomica, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto per portare a termine questa grande impresa.

PROCEDONO I LAVORI DI COSTRUZIONE DELL'OSSERVATORIO

⭐🌟🌟BASAMENTO PRONTO AD ACCOGLIERE LA CUPOLA ASTRONOMICA !! ⭐🌟🌟

Ma serve ancora il Vostro aiuto, per completare la realizzazione del  nostro grande Sogno occorrono ancora  altri Fondi , anche le piccole Donazioni ci avvicinano all’ Obbiettivo 

GRAZIE A TUTTI

✨⭐ ⭐ ⭐ ✨ Unisciti a noi nel sostenere questa causa straordinaria visitando il sito di crowdfunding: [https://buonacausa.org/cause/osservatorio-elba/✨ ⭐

IL CIELO DI SETTEMBRE

Il cielo di Settembre sarà particolarmente interessante per gli Astrofili , gli amanti del cielo.

  • Domenica 7 ci sarà una spettacolare eclisse totale di Luna ,

 di cui potremo seguire  la fase di totalità e la graduale uscita dall’ ombra ,

 organizzeremo la serata di osservazione, al Piazzale dell’ Astronomia , a partire dalle ore 19,30 , e a

seguire  alle 21, Passeggiata  notturna  ai “Sassi Ritti” , con la Luna ancora eclissata ,vedi locandina .

  • Nella notte del 12 , la Luna gibbosa calante, sarà protagonista della spettacolare occultazione

delle  stelle più brillanti  dell’ Ammasso delle Pleiadi

-Altro grande evento il 21 , l’  opposizione di Saturno, visibile dal tramonto per tutta la notte

– E naturalmente il 22 , l’ Equinozio di Autunno

Per tutto il mese potremo osservare Saturno  con i suoi anelli e satelliti, con un Telescopio professionale ,

durante tutte  le nostre Serate Astronomiche, vedi calendario

Nella prima parte del mese avremo la luna crescente , seguiranno due settimane di cielo buio.

Guardando il nostro Cielo Stellato  a sud , vediamo ancora bene il Sagittario con il bagliore della scia della

della Via Lattea e lentamente lo  Scorpione che tramonta con la Bilancia.

Più a est sempre più alti il Capricorno e l’ Acquario,  a  Est l’  elusiva costellazione dei Pesci.

Sempre più alti Andromeda , il quadrilatero di Pegaso e,  ancora allo Zenit, il Triangolo Estivo,  con la

brillante  Vega nella Lira , Atair l’alfa dell’ Aquila  e  Deneb  l’enorme Stella sulla coda del Cigno.

A nord  ovest  sempre più bassa l’ Orsa Maggiore , seguita dalla splendente Arturo, e a Nord Est,

 Cassiopea , sovrastata da suo marito, Re Cefeo  e dall’ Orsa Minore con la Stella Polare

Poco  sotto Cassiopea , sorge sempre prima,   il Mitico Perseo che anticipa al visione delle Pleiadi ,

 le splendenti sette sorelle.

Giovedì 11 e  Giovedì 18 settembre ci saranno, due  passeggiate  notturne da luoghi bui e suggestivi,

con prenotazione obbligatoria , vedi locandine dedicate ,

Ciao a tutti e Cieli Sereni.

Immagini da alcune Serate Astromiche al Piazzale dell' Astronomia

Prossimi eventi

  • DOMENICA 7 SETTEMBRE ECLISSI TOTALE DI LUNA – LA LUNA ROSSA
    La Notte della Luna Rossa a San Piero La sera di domenica 7 settembre 2025, San Piero in Campo diventerà palcoscenico naturale di un evento spettacolare e affascinante: l’Eclissi totale di Luna, il più atteso fenomeno astronomico dell’anno. Dal Piazzale dell’Astronomia, delle 19:30, vivremo un incontro irripetibile tra cielo e terra. Subito dopo il tramonto, la Luna sorgerà già immersa nell’ombra del nostro pianeta: si alzerà lenta, silenziosa, avvolta nel suo mantello rosso. Un’apparizione suggestiva e misteriosa, che ci regalerà lo spettacolo del Moonrise, pronto a incantare occhi e cuore. Le fasi iniziali del fenomeno, invisibili dall’Isola, renderanno ancora più emozionante il momento della comparsa della Luna già trasformata. A guidarci nella lettura di questo racconto cosmico sarà l’astrofilo Lello Tranchida, con la sua voce esperta e appassionata. La serata proseguirà in un clima conviviale con la degustazione dei vini della cantina Allori di Lacona e la pizza sfornata da Franco del forno di San Piero. Poi, con i calici alzati alla Luna Rossa, ci incammineremo insieme verso il suggestivo sito megalitico dei Sassi Ritti, dove gli antichi guardiani di pietra vegliano da millenni. Qui, sotto la volta stellata del cielo estivo, ci attende un viaggio tra mito e scienza: l’osservazione degli astri sarà accompagnata dal circle song, dell’artista Daniela Soria, che intreccerà voci e armonie collettive per un’esperienza unica, capace di unire astronomia, memoria e musica. Un’occasione irripetibile per vivere la magia della Luna Rossa, tra il fascino del cosmo e le radici più profonde della nostra terra. E’ richiesto un contributo di 10 euro per le spese organizzative. Per la Passeggiata Notturna PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Lello dalle ore 10 alle 19 348 456 9999
  • Navigando tra le Stelle, il Cielo Stellato raccontato da Barca a Vela
    ✨ Navigando tra le Stelle ✨ Immagina di salpare al tramonto, lasciando la costa alle spalle, mentre il mare si fa specchio del cielo. Il silenzio interrotto solo dallo scafo che accarezza l’acqua… e sopra di te, la magia del cielo e della via lattea. Con la guida degli esperti dell’Associazione Astrofili San Piero, potrai vivere un viaggio unico: - una navigazione notturna tra le meraviglie del cielo - un’osservazione guidata delle stelle e delle costellazioni - un brindisi speciale sotto la volta celeste Un’esperienza unica che nasce dalla collaborazione tra il Piazzale dell’Astronomia di San Piero e l’associazione Vivere in Barca. 📍 Enfola – Isola d’Elba 📅 3 e 4 Settembre 🕘 21:00 – 23:00 👥 minimo 6 Partecipanti massimo 10 💶 Quota lancio €120 a persona 👉 Posti limitati, prenota subito! 📞 Marina +39 392 724 4760
  • SERATA ASTRONOMICA CON LUNA CRESCENTE Sabato 30 Agosto
    Osservazione al Telescopio e Lettura del Cielo, adatta a grandi e piccini , vi insegneremo a riconoscere le Costellazioni, i nomi delle Stelle , la Mitologia e tanto altro. In prima serata potrete osservare una falce di Luna crescente attraverso un Telescopio professionale. Immagine di Sandro Fossi
  • Trekking Astronomico Lunedì 25 Agosto
    Passeggiata Notturna facile, adatta a tutti, alla Piana di Castancoli, un luogo buio e suggestivo